Come scoprire il proprio Talento? è per molti una domanda da un milione di dollari.

Talento” è una di quelle parole che ci piace descrivere come parola “zainetto“, perché ognuno di noi ci mette “dentro” significati diversi: c’è chi non si vede dotato di nessun talento particolare, chi sente di avere un talento nascosto o anche più talenti nascosti e chi ha già capito come scoprire i propri talenti, allenarli e metterli a frutto.

E se ogni persona associa un significato diverso al “Talento”, è possibile trovare qualcosa di comune a tutti e scoprire veramente il proprio Talento?

In questo articolo troverai informazioni di valore per rispondere a questa domanda, alcuni riferimenti su quali sono i talenti di una persona e 3 modi per scoprire e mettere a frutto il tuo talento.

Come scoprire il proprio talento: è questo il segreto del successo?

Quando scopri il tuo talento… hai davvero trovato il segreto del successo?

Sembra di sì, ma non al 100%!

È chiaro che il talento è considerato un ingrediente fondamentale del successo, qualunque sia la definizione che gli diamo. Eppure, come avrai potuto leggere in diversi articoli su One Minute Club, molte persone di successo sono d’accordo sul fatto che il talento, da solo, non basta. La pensa così, ad esempio, anche il campione di basket Rubio, come ha dichiarato in una recente intervista.

È importante fare queste premessa perché una volta riconosciuto il talento… bisogna allenarlo col duro lavoro. E, anzi, a volte proprio la ricerca del talento è il primo duro lavoro da fare!

Fatta questa premessa, possiamo proseguire la scoperta del talento.

Come scoprire il proprio talento: quali sono i talenti personali?

Ok, allora che cosa significa “Talento” e quali sono i talenti di una persona? 

A questa domanda sono state date, nel tempo, risposte molto diverse con riferimento a doti innate, trasmissione genetica e livelli di quoziente intellettivo. Ognuno di noi, nel vedere un imprenditore, uno sportivo, un professionista ottenere risultati fuori dalla norma, generalmente tende ad associargli uno o più talenti.

Sarebbe un’attività molto lunga elencare le singole attività in cui una persona può avere talento e, seppure le intelligenze multiple non siano – dal nostro punto di vista – la risposta più efficiente alla scoperta del talento, sono un ottimo spunto per non restringere il talento alle categorie classiche. Oltre alle più diffuse intelligenza logico-matematica e intelligenza linguistica, esistono infatti l’intelligenza musicale, corporeocinestesica, spaziale, interpersonale ed intrapersonale.

Esistono anche diversi studi ed approcci che hanno individuato una serie di talenti personali attraverso dei test, ma a tal proposito entriamo nel vivo della questione e scopriamo come imparare a riconoscere i propri talenti e farli fruttare.

3 modi per scoprire il proprio talento e metterlo a frutto: da soli, con un libro, con test talento

Arriviamo quindi dritto al punto con 3 cose che puoi fare per scoprire il tuo talento.

  1. La prima possibilità è fare attenzione a ciò che fai già molto bene, senza particolare sforzo o fatica. Potrebbe essere un’attività – anche professionale – in particolare, oppure un particolare comportamento che ti porta risultati di valore. A volte, si tratta di qualcosa che le persone facevano bene già quando erano molto giovani.

    In secondo luogo, cerca riscontro nelle persone intorno a te. Chiedi direttamente quali, secondo loro, quali sono i tuoi talenti. Cerca il riscontro sia di persone che ritieni tue pari come livello di conoscenze, sia quello di persone che ritieni più competenti ed esperti di te.

    Potresti, inoltre, metterti in gioco e sperimentare campi diversi (un po’ come le intelligenze multiple) per metterti alla prova in campi che, magari, non hai mai sperimentato finora.

  2. La seconda possibilità è approfondire il tema con il consiglio di lettura La trappola del talento di Geoff Colvin, un libro che “smonta” la maggior parte delle idee limitanti sul talento e che introduce il concetto straordinario di “esercizio intenzionale“, quel tipo di esercizio che consente di ottenere risultati superiori e di mettere alla prova i propri talenti.

    Si tratta di un libro che può davvero aprirti la mente sull’argomento e che ti parla in modo da metterti in azione e che puoi applicare sul piano personale, di gruppo ed aziendale.

    Se vuoi approfondire, ti basta cliccare qui per accedere all’abstract del libro su One Minute Club.

  3. La terza possibilità è misurare scientificamente i tuoi Talenti secondo il modello del Dr Roberto Castaldo sul quale è organizzato anche il catalogo di One Minute Club.

    Nel modello, il Talento viene descritto come attitudine naturale di comportamento che porta le risorse ad ottenere risultati di valore durevoli nel tempo ed ogni persona è dotata di 16 Talenti di base.

    Attraverso la somministrazione di un test, viene misurato scientificamente l’uso di questi Talenti e prospettato un piano di allenamento in funzione degli obiettivi della persona.

    Questa terza possibilità è quella che richiede maggiore investimento ed allo stesso tempo ti porta maggiori risultati in meno tempo: se ti interessa, puoi richiedere il test per scoprire il tuo talento inviando un messaggio in chat o una richiesta dalla pagina contatti.