Kit Harington è tornato finalmente a Londra. L’attore è tornato finalmente a casa. Il popolare Jon Snow di Game of Thrones ha vissuto una sventura finendo per andare in depressione. Il giovanissimo attore, che per 10 anni ha interpretato uno dei principali protagonisti della serie televisiva, è stato ospite per oltre un mese di un centro di riabilitazione privato nel Connecticut. Harington si è sottoposto a meditazione, terapia comportamentale e coaching per far fronte ad un forte stato di stress, che è affiorato immediatamente dopo la fine della serie televisiva.
Evidentemente Harington non ha saputo reggere la tensione ed al termine di Game of Thrones ha perso di vista se stesso ed i suoi obiettivi, sebbene la sua carriera di attore abbia dimostrato di essere particolarmente in ascesa.
Quando si perde la rotta, il Coaching comportamentale – come lo definirebbe Romolo Tansini, che nel libro ‘Coach di te stesso’ offre un interessante aspetto su come guidare l’individuo al raggiungimento di obiettivi e risultati – rappresenta una valida soluzione.
Secondo Tansini, infatti, il Coaching comportamentale ha come fine quello di realizzare o migliorare una performance comportamentale efficace, riflettendo su ciò che bisogna fare per raggiungere gli obiettivi, monitorando il comportamento che, effettivamente, viene posto in essere e determinando cosa modificare perché le azioni permettano il raggiungimento dei risultati o degli stati desiderati.
Affinché ciò possa avvenire, bisogna credere fermamente di:
- Possedere la capacità di agire efficacemente.
- Saper cogliere e utilizzare i feedback in vista del cambiamento.
- Poter migliorare la conoscenza di ciò che si sa fare.
Nel di caso di Harington – come anche in casi meno famosi – è importante prepararsi affinché, dinanzi ad una nuova situazione, si sia capaci di agire efficacemente, di cambiare a seconda dei feedback che riceviamo dall’ambiente e di aumentare le nostre conoscenze e competenze in modo da migliorare ciò che sappiamo fare.
Da questo punto di vista, il libro Coach di te stesso di Tansini si afferma come strumento utile non solo per chi è in crisi, ma anche per chi è determinato ad ottenere di più in tutto ciò che fa.

Redazione di OneMinuteClub
LA LIBRERIA DIGITALE DI BUSINESS E CRESCITA PERSONALE!