Descrizione
John C. Maxwell si dedica alla stesura dell’opera “Il libro d’oro della leadership” volutamente all’età di sessant’anni, dopo aver maturato una lunga esperienza umana e lavorativa sul tema. Maxwell sostiene che è possibile diventare leader se si dispone di una attitudine al ruolo e si seguono regole precise. La scelta del titolo diventa pertanto ancora più significativa: ogni capitolo è una “pepita d’oro” come dice lo stesso autore, una goccia di preziosa conoscenza acquisita attraverso gli errori, i successi, le rinunce, i sacrifici che viene tramandata ad altri per trarne insegnamento. L’autore regala una grande lezione di umiltà affermando che le sue conoscenze sul tema non sono definitive in quanto un leader per essere definito tale deve continuare a studiare e a imparare con e grazie agli altri. La struttura del libro è incentrata sull’esposizione di ventisei regole auree che accompagnano il lettore nell’acquisizione delle capacità e delle caratteristiche di un leader di successo. Maxwell dimostra che è possibile divenire un vero leader se si trasforma il lavoro in una missione e se si è predisposti ad un apprendimento continuo.
Punti di Forza
• Testimonianza del traguardo professionale e personale dell’autore scritta in modo semplice e convincente dove è evidente l’esperienza non solo teorica dell’autore;• Opera rivolta sia ai leader affermati che vogliono far crescere i propri collaboratori sia ai leader di domani;
• Sviluppo di concetti come passione, credibilità e apprendimento continuo per dimostrare l’efficienza del leader.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.