« Siamo convinti che i principi su cui si baserà il ristorante del futuro saranno: posizionamento geografico, fidelizzazione del cliente, servizio in sala e tecnologia al servizio dei gestori ». In queste parole di Carlo Squeri, segretario di Epam Milano – l’associazione provinciale milanese pubblici esercizi – c’è un’immagine convincente del ristorante del futuro emersa durante l’evento omonimo tenutosi a Milano.
L’evento, che inaugura il progetto Ristorante del Futuro, nasce dall’unione di 5 startup che con le loro idee di business nel settore del cibo e della tecnologia hanno unito le forze, con l’obiettivo di radunare e presentare alla ristorazione di Milano i principali servizi presenti sul mercato.
Ognuna di queste 5 startup ha infatti idee di business che, unite sinergicamente, delineano un modello innovativo di ristorazione che consente di ottimizzare il lavoro di ristoratori e chef: vediamole nel dettaglio.
- EatsReady si propone come la soluzione digitali per semplificare i pasti aziendali, ad oggi fatto per il 70% di ticket cartacei, lunghi tempi e complicati processi.
- Deliveristo si propone come innovativo servizio di consegna che connette direttamente produttori e ristoratori, eliminando tutti gli intermediari.
- Hotbox si propone come soluzione innovativa per la consegna del cibo, grazie ad una tecnologia brevettata che mantiene il cibo caldo per oltre 40 minuti.
- Scloby si propone come punto cassa inCloud per snellire i processi dei ristoratori e si integra anche con app e servizi specializzati.
- Soul-K si propone come soluzione per i professionisti della ristorazione che prepara e consegna piatti freschi o ingredienti semilavorati di alta qualità per hotel e ristoranti.
« Ci siamo trovati subito allineati e d’accordo e siamo grati a Epam di averci accolti e supportati, vedendo nel nostro progetto un ottimo beneficio per tutti i propri associati », queste le parole di Ivan Aimo di Deliveristo, come portavoce di tutte le 5 startup: il consiglio di lettura, per ristoratori e startup pronti a sedersi al tavolo e condividere le loro idee di business, è il più che azzeccato titolo Non mangiare mai da solo di Keith Ferrazzi e Tahl Raz.
Performance Coach
Aiuto imprenditori, manager e professionisti a migliorare le performance
Coach Professionista riconosciuto ex Legge 4/2013
Sono un Performance Coach e dopo aver girato il mondo per lavoro ho deciso di aiutare le persone a far emergere i loro talenti e ad ottenere risultati di valore.