Dal rischio fallimento ad un successo inaspettato: una storia imprenditoriale a lieto fine tutta italiana, con protagonista un operaio di un piccolo Comune della pianura bergamasca che dimostra, ancora una volta, che è possibile ottenere grandi risultati con le idee e le persone di valore, anche davanti a difficoltà inaspettate.
Ferruccio Bonacina è un operaio dell’azienda 3B Meccanica e fa questo mestiere da 25 anni. La 3B è sempre stata un’azienda solida, capace di restare in piedi « anche durante la crisi del 2008 ». A Novembre 2017, però, arriva per Ferruccio ed i suoi 14 colleghi una notizia shock: il titolare dell’azienda sta portando i libri in tribunale, dando formalmente via alla pratica di fallimento.
Un colpo non da poco per Ferruccio, che ha 42 anni ed è l’unico stipendio in famiglia: il timore all’orizzonte è di trovare solo lavori precari, nonostante abbia appena cominciato a seguire clienti e magazzino (e per di più da solo, perché il dirigente che l’avrebbe dovuto affiancare è ormai in pensione).
Ma non tutto sembra perduto, sia dal lato aziendale che personale: il curatore fallimentare trova un’azienda che ha ancora commesse in corso e riesce ad ottenere una proroga fino a fine Febbraio 2018, cercando nel frattempo un possibile acquirente che rilevi la 3B.
Ed è qui che, alle 8 del mattino poche settimane prima del fatidico 28 Febbraio, Ferruccio riceve una telefonata che non si aspetta: dall’altra parte della cornetta c’è sua moglie Claudia, che gli propone di rilevare l’azienda. Lui è perplesso, il curatore fallimentare è entusiasta: « se parlo di questo al giudice, cioè che un operaio rileva la propria azienda, mi dà subito parere positivo ».
Ferruccio accetta, a condizione che la moglie Claudia salga a bordo con lui: un salto nel vuoto con i risparmi di una vita per i 500.000 euro da investire, un mutuo ventennale, il supporto del curatore fallimentare e del commercialista di fiducia per il piano aziendale: il 1° Luglio 2018 la 3B riparte con Ferruccio, la moglie ed i suoi 14 colleghi.
Dopo un anno e mezzo, il salto nel buio risulta vincente: la 3B fattura oltre 1 milione di euro, ha uno staff di 19 persone assunte a tempo indeterminato, nuovi uffici, certificazione ISO, nuovi macchinari e nuovi clienti.
« Siamo contenti – afferma Ferruccio – Se prima c’era il pensiero di come arrivare a fine mese, ora il pensiero è dare lo stipendio a 19 persone, ma va bene così, la famiglia si è allargata. […] Ancora oggi dico che non so se senza mia moglie ce l’avrei fatta a fare questo passo. […] Ce l’abbiamo fatta perché non abbiamo dipendenti ma una squadra di amici. C’è la consapevolezza che siamo tutti sulla stessa barca e tutti mettono impegno ».
Una storia imprenditoriale ricca di spunti da diverse angolazioni, specialmente sotto il profilo delle persone di cui circondarsi per le imprese importanti: il consiglio di lettura è il libro dal titolo Scegliere le Persone Giuste di Claudio Fernandez Araoz, uno dei consulenti di ricerca esecutiva più influenti al mondo.
Business Coach
Alleno imprenditori, manager e professionisti a definire gli obiettivi e trasformarli in risultati
Coach Professionista riconosciuto ex Legge 4/2013
Sono un Business Coach, ex manager di una importante multinazionale dei trasporti, da anni il mio motto è « un giorno senza sorriso è un giorno perso » ed ogni giorno faccio di tutto per conoscere, crescere, divertirmi ed aiutare le persone.