Avviare un’impresa non è qualcosa che si impara solo sui “banchi di scuola”, ma la formazione imprenditoriale e la conoscenza di realtà aziendali importante possono aiutare un under30 che punta ad aprire una propria impresa.
E proprio alla formazione ed all’incontro di realtà aziendali punta il corso attivato in Toscana per gli under30 dal titolo Young People for Young Business, che si propone di dare ai giovani la possibilità di acquisire le competenze necessarie per avviare, consolidare e gestire un progetto d’impresa o un progetto di lavoro autonomo.
Totalmente gratuito e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, Young People for Young Business è un percorso formativo di 58 ore così organizzate:
- Percorso formativo individuale (50 ore)
- Formazione e stesura del Business Plan (12 ore)
- Assistenza personalizzata al business plan (6 ore)
- Informazione, orientamento e accompagnamento all’accesso al credito e alla finanziabilità, sostegno della costituzione dell’impresa/libera (8 ore)
- Supporto allo start up (8 ore)
- Formazione digitale nell’ottica dell’industria 4.0 (4 ore)
- Formazione volta a potenziare la competenza della lingua inglese (inglese tecnico specifico) (12 ore)
- 2 visite aziendali (8 ore) presso realtà aziendali di rilievo
È possibile iscriversi al corso se si è:
- inattivi, inoccupati, disoccupati, residenti in Italia
- di età inferiore ai 30 anni
- attualmente senza contratto di lavoro
- attualmente non iscritti ad un regolare corso di studi o di formazione
- cittadini extracomunitari con conoscenza dell’italiano livello A2 e permesso di soggiorno
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito archimedelab.it oppure al numero 0574607985 e la scadenza per presentare la propria domanda di iscrizione è fissata al 31 dicembre 2019.
Se sei un under30 e rispondi ai requisiti per iscriverti, il consiglio di lettura per avviare il tuo viaggio nell’imprenditoria è il libro L’ingegno batte il capitale di Günter Faltin, un volume pieno di esempi su come fare impresa – anche partendo da zero con poche risorse da investire – ed avere successo grazie alle idee “giuste”.

Esperto #1 in Italia sul Performance Management
Giornalista pubblicista iscritto all’Albo nazionale dei Giornalisti presso l’Ordine Regionale della Campania
Coach Professionista riconosciuto ex Legge 4/2013
Sono un Performance Management Specialist, ex atleta ed allenatore di Basket, appassionato di cartoni animati e cultura pop anni ‘80.