È da poco disponibile per gli utenti Apple USA – come da fonte Techcrunch – la Research App, l’applicazione che consente di partecipare a ricerche mediche e studi sulla salute con l’uso dei dispositivi Apple.

Tre studi sulla salute sono attualmente attivi sull’app e coinvolgono la salute delle donne, l’udito e su cuore e movimento.

Il primo studio sulla salute delle donne – condotto con la Harvard TH Chan School of Public Health e il National Institute of Environmental Health Sciences – punta a rilevare la relazione tra ciclo mestruale e disturbi come infertilità, menopausa e policistosi ovarica attraverso l’incrocio dei dati con l’app Cycle Tracking di Apple Watch e Health di iPhone.

Il secondo studio sull’udito – condotto dall’Università del Michigan e dall’OMS – mira a verificare l’eventuale cambiamento di comportamento degli utenti dinanzi ai suoni forti, in base alle notifiche delle app di salute (in questo caso, Noise su Apple Watch), sondaggi e test.

Il terzo studio su cuore e movimento –  condotto in collaborazione con l’American Heart Association e il Brigham and Women’s Hospital – si propone di scoprire i potenziali segnali di malattie cardiache e di mobilità in base ai dati di frequenza cardiaca e attività forniti da Apple Watch, insieme all’uso di sondaggi.

« Stiamo vivendo un momento importante, perché stiamo lanciando iniziative di ricerca che potrebbero offrire incredibili apprendimenti nelle aree a lungo ricercate dalla comunità medica [..] I partecipanti all’app Research hanno l’opportunità di avere un impatto straordinario che potrebbe portare a nuove scoperte e aiutare milioni di persone a condurre una vita più sana », queste le parole di Jeff Williams – Chief Operating Officer di Apple – per commentare il lancio dell’app. 

Non sono pochi i dubbi sollevati sulla privacy e la rivendita dei dati medici rilevati (di cui Apple ha garantito la massima sicurezza e nessuna rivendita a terzi), così come desta curiosità l’attenzione di Apple verso il settore medico, ma è sicuramente interessante la collaborazione collettiva degli utenti a nuove scoperte: in attesa di sviluppi, il consiglio di lettura per approfondire il tema della collaborazione è il libro Wikinomics di Don Tapscott e Anthony D. Williams.