La follia del libero mercato [Abstract]

di Peter A. Ubel


Categoria: Casa Editrice:

Descrizione

Il libro “La follia del libero mercato” nasce dalla penna di Peter A. Ubel, esperto di scienze comportamentali applicate al marketing. In questo libro l’autore ci invita a riflettere sul nostro ruolo di consumatori. In virtù del sistema del libero mercato, siamo veramente liberi nelle nostre scelte quando acquistiamo un prodotto? L’autore dimostra, esponendo le sue teorie e ricorrendo a esempi concreti relativi alle problematiche più comuni (fumo, obesità, alimentazione) che i comportamenti degli esseri umani non sono del tutto razionali e che a volte il nostro subconscio ci spinge a comportarci in modo dannoso. Ad approfittare di questi meccanismi, influenzando e limitando la nostra libertà di scelta, sono le aziende produttrici, le quali ci “spingono” ad acquistare dei prodotti che magari appagano il nostro ego ma che possono essere dannosi per la nostra salute o per le nostre finanze. L’autore non solo rende manifesti i fattori che determinano le nostre decisioni, ma propone anche delle soluzioni su come limitare i danni che tale comportamento può provocare.

Punti di Forza

• Il linguaggio semplice rende veloce la lettura • La presenza di esempi di vita quotidiana permette al lettore di comprendere facilmente il concetto che l’autore vuole esprimere • Leggendo il libro il lettore è portato a riflettere su come il mercato influenzi le sue scelte sull’acquisto di un prodotto piuttosto che un altro.

Punti di Debolezza

• Nel presentare le sue argomentazioni l’autore si dilunga spesso su alcuni temi che rischiano di far perdere il filo del discorso e l’attenzione del lettore • L’autore, frammentando il discorso, genera un pò di confusione in chi legge.

L’Autore

Peter A. Ubel, medico ed esperto di scienze comportamentali è docente di medicina e psicologia presso l’Università del Michigan. È membro fondatore dell’Osservatorio sulla Salute Globale del World Economic Forum ed è uno dei più grandi esperti nell’applicazione della scienza comportamentale alla politica sanitaria. Ha pubblicato diversi articoli sui maggiori giornali americani, come ad esempio il New York Times. Tra i lavori dello stesso autore ricordiamo: Pricing Life: Why It’s Time for Health Care Rationing (2000) e You’re Stronger Than You Think: Tapping the Secrets of Emotionally Resilient People (2006).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La follia del libero mercato [Abstract]”