Descrizione
GUIDA ALLA LETTURA
L’identità di ognuno di noi, le nostre emozioni, azioni e relazioni sono attraversate da narrazioni che guidano le nostre scelte, anche quando acquistiamo prodotti e servizi.
E ogni prodotto e servizio, ogni azienda, raccontano storie che attraggono o respingono i clienti.
Per questo è importante che uomini e donne d’impresa imparino come le strategie della narrazione si applicano al mercato e al business.
Andrea Fontana condivide in questo libro le strategie che permettono di vendere di più e meglio attraverso le storie.
Un libro essenziale per capire perché “andiamo in trance” quando consumiamo, perché ci piacciono le storie che ci meravigliano, perché gli eroi fanno colpo.
Il testo contiene tutti i passi fondamentali per creare una narrazione vincente: d’impresa, di prodotto e di vita. Partendo dal presupposto che si comprano prima le storie di cui i prodotti sono espressione e poi si consumano gli oggetti, l’autore pone al lettore una serie di domande per indurlo a raccontare in modo diverso e con gli strumenti giusti la sua storia, quella della sua azienda e dei suoi prodotti puntando l’attenzione sui clienti.
Le domande da porsi sono: i clienti vogliono davvero ascoltare la vostra storia?
Vogliono davvero narrarla ad altri? Vogliono davvero partecipare alla storia che raccontate? Queste domande assumono particolare importanza se si ricorda che la qualità della narrazione passata e presente determinerà la percezione del posizionamento futuro.

Punti di Forza
• La scrittura è fluida e comprensibile anche per chi non ha nozioni di story telling.
• I punti descritti sono facilmente applicabili alla realtà professionale e personale e ci sono
ottimi esempi per la creazione del self brand.
Punti di Debolezza
• La scrittura è fluida e comprensibile anche per chi non ha nozioni di story telling.
• Linguaggio altalenante tra pagine discorsive e di facile lettura e punti di ingorgo in cui in
troppe poche righe si esprimono concetti che risultano poco chiari e concordi con il resto
del testo.
L’Autore
Esperto di corporate storytelling, Andrea Fontana lavora con aziende nazionali e internazionali sui temi dell’apprendimento organizzativo, della comu nicazione integrata e del marketing narrativo.
Insegna Storytelling e narraioned’impresa all’Università di Pavia e Metodologia della formazione all’Università di Milano-Bicocca.
É autore di diversi testi sulla narrazione aziendale, tra cui “Manuale di Storytelling” e “Story-telling kit”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.