Il Futuro del Management [Abstract]
di Hamel Gary, Breen Bill
3,97€
Descrizione
Il management attuale delle aziende si fonda su teorie e principi studiati e teorizzati all’inizio del XX secolo.
Si comprende facilmente che oggi non è più funzionale continuare a seguire le tradizionali teorie del management ma bisogna innovarle perché si adattino ai cambiamenti del mondo esterno che si è evoluto ed è in continua crescita.
Alcune aziende hanno iniziato il processo di innovazione e infatti emergono nel mercato mondiale grazie al vantaggio competitivo raggiunto.
L’obiettivo è quindi quello di cancellare le teorie e le convenzioni del management tradizionale, basarsi su nuovi principi più adatti alla cultura e al pensiero del XXI secolo, seguire l’esempio delle prime coraggiose aziende innovatrici e mettere a punto nuove strategie.
Nella prima parte del libro l’autore invita il lettore a riflettere sulle ragioni per cui è importante proporre l’innovazione manageriale e su quali possono essere quindi i suoi benefici ma anche i costi e le relative resistenze.
Nella seconda parte vengono descritte le caratteristiche delle tre aziende ( Whole Foods Market, Gore e Google) considerate pionieri dell’innovazione manageriale.
Nella terza parte l’autore individua i processi culturali che portano all’innovazione mentre nell’ultima invita a riflettere su come trasformare le nuove idee in nuove pratiche.
Punti di Forza
• Semplicità del linguaggio
• Presenza di teorie, esempi e considerazioni utili alla lettura
• Coerenza e linearità del ragionamento
Punti di Debolezza
• Presenza di molti capitoli e sottocapitoli che possono distrarre un po’ il lettore inesperto dalla comprensione del messaggio finale
L’Autore
Gary Hamel è considerato uno dei più importanti esperti e innovatori di strategie manageriali.
Insegna dal 1983 presso la London Business School come Visiting Professor of Strategic and International Management. I suoi libri (“Alla conquista del futuro”, 1994, “Leader della Rivoluzione”, 1999, e “Il futuro del management”, 2007) si sono collocati sempre tra i primi posti nelle classifiche di Best seller di management e sono stati tradotti in più di venti lingue.
E’ un membro del World Economic Forum.
Bill Breen è senior editor e senior projects della rivista “Fast Company”, nata nel 1995, vincitrice di numerosi premi e punto di riferimento tra i leader aziendali e gli innovatori di Business.
Partecipa a molti seminari sui temi più importanti di strategia aziendale ed è spesso ospite di trasmissioni televisive (CNN, Fox..) e radiofoniche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.