Se la scorsa settimana il web è stato invaso dalla polemica pre-festival di Sanremo sulle donne che stanno “un passo indietro”, forse non c’è notizia migliore per cominciare questa settimana e fare “passi avanti” su più fronti.
È infatti partita la 2° edizione di Amazon Women in Innovation, il bando che offre, alle studentesse italiane dell’Università Tor Vergata di Roma e dei Politecnici di Torino e Milano, una borsa di studio ed importanti opportunità di formazione e crescita.
Già parte del progetto di crescita digitale delle nuove generazioni Amazon in the Community, l’iniziativa Amazon Women in Innovation punta nello specifico a potenziare i settori STEM – Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.
Le studentesse vincitrici potranno beneficiare di:
- Un Premio di finanziamento pari a 6.000 euro all’anno per 3 anni
- Un Tutor dedicato a supporto nell’orientamento e nella formazione
- Laboratori, incontri ed approfondimenti nell’ambito di Amazon in the Community
È possibile candidarsi fino a Marzo 2020 ed ecco di seguito una sintesi dei requisiti di partecipazione.
UNIVERSITÀ TOR VERGATA DI ROMA
- Anno prima immatricolazione: 2019/2020
- Corso di Laurea: Ingegneria Informatica, Ingegneria di Internet
- CFU acquisiti: almeno 18
- Media voto minima: 26/30
- Scadenza domanda: 9 Marzo 2020
POLITECNICO DI TORINO
- Anno prima immatricolazione: 2019/2020
- Corso di Laurea: Ingegneria Informatica, Ingegneria Informatica (Computer Engineering)
- CFU acquisiti: almeno 20 alla data del 29/02/20
- Media voto minima: 26/30
- Scadenza domanda: 12 Marzo 2020
POLITECNICO DI MILANO
- Anno prima immatricolazione: 2019/2020
- Corso di Laurea: Ingegneria Matematica, Ingegneria Informatica
- CFU acquisiti: almeno 20
- Media voto minima: 24/30
- Scadenza domanda: 13 Marzo 2020
Una borsa di studio da non farsi scappare, ma anche una sfida non facilissima da vincere: il consiglio di lettura, con gli strumenti per far sì che le giovani innovatrici del settore STEM possano dare il massimo, è il libro dal titolo Tre Volte Meglio! di Charles Duhigg, già premio Premio Pulitzer nel 2013 e bestseller per La Dittatura delle Abitudini.
Business Coach
Alleno imprenditori, manager e professionisti a definire gli obiettivi e trasformarli in risultati
Coach Professionista riconosciuto ex Legge 4/2013
Sono un Business Coach, ex manager di una importante multinazionale dei trasporti, da anni il mio motto è « un giorno senza sorriso è un giorno perso » ed ogni giorno faccio di tutto per conoscere, crescere, divertirmi ed aiutare le persone.