Ancora una nuova iniziativa per giovani imprenditori alla ricerca di investimenti e contatti per far crescere il proprio progetto!

Con la collaborazione dei Giovani imprenditori di Confindustria dell’Emilia-Romagna e del Veneto, il coordinamento di Unindustria Reggio Emilia ed il contributo dell’acceleratore LUISS Enlabs, l’iniziativa UpIdea! Startup program – Call for Innovation è giunta alla sua quinta edizione.

Se hai un’idea d’impresa o una startup che offre prodotti fisici o digitali con focus su Manifattura Digitale e Industria 4.0, Intelligenza Artificiale e Sostenibilità, puoi proporre la tua idea imprenditoriale ed entrare nel percorso di accelerazione di Upidea!.

I requisiti per accedere sono la maggiore età di tutti i componenti del team, l’aver costituito la tua impresa da non più di 36 mesi alla data di scadenza del bando ed avere soluzioni o prodotti sia digitali che fisici.

Il processo di selezione e sviluppo è articolato in 5 fasi:

  1. Call for ideas: la fase di invio e ricezione delle idee dei candidati.
  2. Selection: la fase di valutazione dei progetti per innovazione, coerenza, sostenibilità, qualità e completezza del team.
  3. Bootcamp: l’ingresso nel percorso formativo a cura di Luiss Enlabs.
  4. Acceleration: la fase di accelerazione dove le startup lavorando con le imprese del network.
  5. Investor day: la fase finale di incontro con imprenditori ed investitori per i team che hanno superato la fase di Acceleration.


« In questi anni possiamo ritenere di aver dato un contributo al rinnovamento del sistema produttivo. Fino ad oggi hanno partecipato oltre 300 startup, 50 sono state accelerate e incubate a Reggio Emilia e 5 di queste sono state scelte da LUISS ENLABS per il proprio programma di accelerazione ricevendo poi importanti investimenti da Fondi di Venture Capital, 2 startup sono state acquisite da corporate del territorio e 6 hanno ricevuto investimenti da parte di imprenditori associati. Possiamo dire di aver stimolato la raccolta di circa 2,5 Milioni di euro e avviato due compagne di finanziamento grazie al crowdfunding. Ma soprattutto le startup selezionate e accelerate sono entrate a far parte delle nostre associazioni territoriali e hanno iniziato a collaborare con le nostre imprese associate come fornitori, partner, clienti e sviluppando progetti di open innovation », questi i dati incoraggianti riportati da Marco Righi, Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria Reggio Emilia.

Se ti interessa il progetto e vuoi candidarti, trovi tutte le informazioni sul sito updea.it per applicare fino al 15 novembre 2019.