PNICube, l’Associazione di incubatori e competition accademiche italiane, è pronta per una nuova edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione, definita da alcuni la “Coppa dei Campioni dei migliori progetti di impresa”, con tanti riconoscimenti interessanti previsti per i vincitori.
Il Premio, istituito già nel 2003 da PNICube, si propone di stimolare la nascita ed accompagnare al mercato nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza di provenienza universitaria, in un contesto di promozione e diffusione della cultura imprenditoriale nelle università e di dialogo per accorciare le distanze tra ricerca e mercato.
Il tema dell’edizione 2019 è intitolato Verso un Futuro Sostenibile e vede in gara 69 finalisti che hanno superato con successo le selezioni regionali della Start Cup. L’evento finale e la premiazione si svolgeranno il 28 ed il 29 Novembre a Catania con l’organizzazione dell’Università degli Studi di Catania. « La scelta di Catania come sede dell’evento nasce proprio dalla volontà di dar voce anche agli ecosistemi locali che stanno crescendo rapidamente » ha commentato il Presidente di PNICube Giovanni Perrone, nel corso della conferenza stampa tenutasi allo SMAU Milano.
I 69 finalisti si contenderanno un montepremi finale di quasi 1 milione e mezzo di euro, di cui circa 500mila euro in denaro ed un milione di euro in servizi offerta dalle diverse realtà universitarie e non, legate a PNICube.
Sono previsti premi per le categorie:
1. Life Sciences (prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone)
2. ICT (prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi
media: e-commerce, social media, mobile, gaming, ecc.)
3. IREN Cleantech & Energy (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della
sostenibilità ambientale, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia
dell’ambiente, la gestione dell’energia). Premio Sponsorizzato dal Gruppo Iren
4. Industrial (prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono
nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato)
Verranno inoltre conferite 2 menzioni speciali “trasversali” (una dal titolo Innovazione Sociale, definita in base ai relativi criteri espressi dalla normativa per le Startup Innovative; l’altra denominata Impresa sociale in ottica di pari opportunità) e diversi premi speciali.
L’appuntamento è quindi per giovedì 28 e venerdì 29 novembre a Catania presso il Monastero dei Benedettini sito in Piazza Dante Alighieri 32: in bocca al lupo ai finalisti!
Business Coach
Alleno imprenditori, manager e professionisti a definire gli obiettivi e trasformarli in risultati
Coach Professionista riconosciuto ex Legge 4/2013
Sono un Business Coach, ex manager di una importante multinazionale dei trasporti, da anni il mio motto è « un giorno senza sorriso è un giorno perso » ed ogni giorno faccio di tutto per conoscere, crescere, divertirmi ed aiutare le persone.