« Per essere riuscito a trasformare una bella realtà italiana in un brand riconosciuto a livello mondiale come massima espressione dell’eleganza e dell’esclusività del Made in Italy, affrontando il percorso di crescita con coraggio e determinazione, investendo costantemente sul territorio e sulle persone ».
Con questa motivazione la 23° edizione del premio EY Imprenditore dell’anno 2019 è stata vinta dall’imprenditore torinese Massimo Perotti di Sanlorenzo.
Il premio conferito dal network mondiale di consulenza Ernst & Young, con la collaborazione di una giuria indipendente con personalità autorevoli dell’imprenditoria, dell’economia e delle istituzioni (quest’anno presieduta da Gianni Mion), viene assegnato ogni anno ad imprenditori italiani a capo di aziende con oltre 25 milioni di euro di fatturato e che abbiano dato un contributo significativo alla crescita dell’economia in termini di strategie ed innovazione.
Il vincitore di quest’anno, Massimo Perotti, è presidente di Sanlorenzo, azienda ligure specializzata in produzione di yacht di altissima qualità con alla base un grande spirito di gruppo.
Come ha infatti dichiarato Perotti alla premiazione, « all’origine di ogni successo c’è sempre un lavoro di squadra e, se abbiamo raggiunto i vertici della produzione mondiale di yacht e superyacht, devo ringraziare gli uomini e le donne che lavorano in Sanlorenzo. È soprattutto merito loro se siamo in grado di realizzare progetti la cui qualità e cura ineguagliabile sono apprezzate in tutto il mondo grazie a una combinazione unica di artigianalità, tecnologia, design e passione ».
Pur essendo stato il vincitore, Perotti non è stato l’unico premiato della serata, che ha visto consegnare riconoscimenti in più settori:
Angelo Benedetti di Unitec S.p.A. – Categoria Industrial&Diversified Products
Michele Andriani di Andriani S.p.A. – Categoria Food & Beverage
Giancarlo e Alberto Zanatta di Tecnica Group S.p.A. – Categoria Fashion, Design&Luxury
Emidio Zorzella e Massimo Bonardi di Antares Vision S.p.A. – Categoria Innovation
Laura Colnaghi Calissoni di Gruppo Carvico– Categoria Globalization
Attilio, Matteo e Paolo Zanetti di Zanetti S.p.A. – Categoria Family Business
Paolo Maggioli di Maggioli S.p.A. – Premio Speciale della Giuria
Mattia Capulli e Andrea Riposati di Dante Labs – Premio EY Start Up
Un esempio positivo di imprenditori ed aziende da imitare, nonostante le difficoltà dell’imprenditoria italiana: il consiglio di lettura, per chi vuole acquisire una delle competenze essenziali per fare impresa, è il libro Il libretto rosso del lupo di Wall Street di Jordan Belfort.
Business Coach
Alleno imprenditori, manager e professionisti a definire gli obiettivi e trasformarli in risultati
Coach Professionista riconosciuto ex Legge 4/2013
Sono un Business Coach, ex manager di una importante multinazionale dei trasporti, da anni il mio motto è « un giorno senza sorriso è un giorno perso » ed ogni giorno faccio di tutto per conoscere, crescere, divertirmi ed aiutare le persone.