Quanto sta cambiando il mondo del lavoro in Italia e quali sono le professioni più in crescita?
Spring Professional, la società di ricerca e selezione del Gruppo Adecco, ha realizzato la Salary Outlook 2019 in collaborazione con la piattaforma JobPricing che fornisce risposte molto utili a questa domanda.
Per dare una prima risposta, il mondo del lavoro e le professioni stanno cambiando a due ritmi: uno più lento ed uno più veloce. Se, ad esempio, il calo delle retribuzioni medie si attesta intorno allo 0,3% rispetto allo scorso anno, ci sono delle professioni in crescita con punti percentuali assolutamente più interessanti.
Nello studio condotto sono stati presi in esame i salari in Italia, le differenze territoriali, le differenze settoriali e dimensionali e le caratteristiche individuali nella retribuzione. In particolare, sono stati valutati anche gli 8 marco-settori professionali con una RAL media (retribuzione annuale lorda) di:
- Servizi finanziari: €41.108
- Utilities: €32.505
- Industria di processo: €31.130
- Industria manifatturiera: €30.537
- Commercio: €28.850:
- Servizi: €27.778
- Edilizia: €27.067
- Agricoltura: €23.790
Considerata nel complesso, invece, la RAL media nazionale italiana si attesta a €29.278.
Quanto alle regioni, Abruzzo e Umbria si attestano come le regioni con più crescita contributiva, mentre nel fanalino di coda troviamo Sicilia e Piemonte.
Per quanto invece concerne le professioni in crescita, le osservazioni di Giuseppe Guerra, executive director di Spring Italy, confermano la grande crescita del trend digital: « La trasformazione digitale comporta un notevole impatto di crescita nel settore IT. È avvenuto un forte aumento della domanda di profili specializzati, in particolare su business intelligence e sviluppatori web. Conseguente è l’incremento delle retribuzioni di quest’ultimi ».
Se stai cercando di capire dove posizionarti nel mondo del lavoro oppure vuoi comprendere dove sta andando il mercato, il Salary Outlook è un buon report per orientarti, soprattutto se potenziato con le soft-skills che puoi acquisire consultando i libri di One Minute Club nelle categorie Talento e Competenze.