Nel linguaggio comune sentiamo ripetere la parola decision making o più semplicemente in italiano ‘processi decisionali’.
Ma a che cosa si fa riferimento quando si parla di questo argomento, in quale campo si applica e come ricade sui manager aziendali? Cerchiamo di dare una risposta alla volta.
Per ‘decision making’ intendiamo quell’insieme di processi cognitivi ed emozionali alla base del nostro modo prendere di prendere una decisione e di agire, scegliendo la soluzione più efficiente rispetto ad un problema o ad un obiettivo fissato.
Nella vita di tutti i giorni ci troviamo spesso dinanzi ad un bivio, costretti a compiere delle riflessioni. Alle volte questi processi sono rapidi, automatici, mentre altri non risultano essere poi così banali, anzi, possono richiedere più tempo per l’applicazione risultando così impegnativi e complessi.
Non è facile scegliere, ad esempio, se abbandonare il nostro lavoro attuale per un’altra offerta lavorativa o se comprare un’altra auto.
La decisione da prendere nasce da un’idea ed implica un comportamento volontario a cui fa seguito un ragionamento utile a prendere ciò che potremmo definire come ‘decisione consapevole’.
Maggiormente soggetti al decision making e quindi al processo decisionale sono i manager d’azienda, che quotidianamente sono soggetti a responsabilità. In un’organizzazione aziendale il fare o non fare un investimento, accettare o meno una proposta può incidere sul successo o sull’eventuale fallimento di quella strategia di business.
Oggi ad aiutare manager e dirigenti aziendali ci sono anche le Neuroscienze, che rendono i processi decisionali di più facile attuazione. A spiegare in maniera esaustiva il comportamento degli individui nel decision making è Dan Ariely, professore di psicologia e comportamento economico alla Duke University.
Nel suo libro ‘Prevedibilmente Irrazionale’, Ariely accompagna il lettore in un viaggio nell’irrazionalità alla scoperta dei processi cognitivi e decisionali della mente umana.
Se anche tu ti ritrovi a prendere decisioni importanti per il tuo business e non vuoi fallire ma diventare un efficiente decision maker, Dan Ariely ti offrirà le soluzioni al problema.

Redazione di OneMinuteClub
LA LIBRERIA DIGITALE DI BUSINESS E CRESCITA PERSONALE!